Il termine equitazione indica l'"utilizzo" sportivo del cavallo da parte dell'uomo.
L'equitazione è una delle attività più antiche a cui si è dedicato l'uomo. Il contatto con il cavallo aiuta a conoscere se stessi e il proprio corpo, rafforza autostima e la fiducia nelle proprie capacità. Prendersi cura delle sue necessità comporta una gratificazione reciproca che cementa il rapporto tra persona e animale. Già 400 anni avanti Cristo il celebre Ippocrate di Coo, considerato il padre della medicina, consigliava a chi soffriva di ansia o insonnia di fare lunghe cavalcate.
Tra le attività svolte all'interno del 555 ranch c'è la scuola di equitazione di monta western, seguita tecnicamente e professionalmente dall'istruttore qualificato Adriano Pedretti.
Dai primi passi in sella, fino alle competizioni sportive nella disciplina del reining, o per semplici passeggiate a cavallo è sempre bene procedere con la maggiore trasparenza possibile ponendo particolare attenzione alla sicurezza ed alla professionalità di chi si candida ad essere la nostra guida.
CORSO BASE: il corso base è rivolto a tutte le persone che si avvicinano per la prima volta allo sport dell'equitazione. Finalità del corso sarà quella di fare apprendere al cavaliere il controllo del cavallo alle varie andature.
CORSO AVANZATO: rivolto a chi decide di intraprendere l'attività agonistica con la partecipazione a gare e manifestazioni nella disciplina del reining; sempre seguiti dal proprio istruttore.
La scuola mette a disposizione dei propri allievi cavalli selezionati per indole ed esperienza, adatti sia per cavalieri che si stanno avvicinando al mondo del cavallo sia per cavalieri più esperti.
I più piccoli possono iniziare a svolgere la disciplina equestre a partire dai 6/8 anni a seconda della struttura fisica del bambino.
Per iniziare è sufficiente essere in possesso di un certificato medico che attesti l'idoneità alla pratica sportiva, si procederà quindi al tesseramento che ha validità annuale.
Le lezioni saranno fissate di volta in volta con l'istruttore, per prenotare la lezione basta avvisare l'istruttore qualche giorno prima.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito non esitate a contattarci, saremo lieti di chiarire i vostri dubbi.
- perchè il cavallo si muove alle varie andature con movimenti ritmici e per questo prevedibili,ai quali perciò è più facile adattarsi con i movimenti del corpo.
- perchè il cavallo è estremamente sensibile al linguaggio del corpo inteso come gestualità e, essendo un animale altamente sociale,è comunque molto ricettivo verso tutti i tipi di comunicazione.
- perchè per andare a cavallo alle varie andature,si impegnano numerosi gruppi muscolari e si coinvolgono vari campi della psicofisiologia e della psicomotricità.
- perche in grado di generare sentimenti ed emozioni intense,è ormai riconosciuto il valore del coinvolgimento emotivo nel processo di apprendimento.
- perche le stimolazioni visuo-spaziali fornite dal particolare ambiente del maneggio con variazioni cromatiche e di luminosità in relazione anche con il movimento del cavallo sollecitano un attenzione visiva finalizzata,facilitando così l'acquisizione della dimensione dello spazio.
- perchè gli ambienti dove vivono i cavalli hanno rumori ed odori caratteristici e per questo molto evocativi.
- perchè si ottiene una stimolazione tattile intensa tramite il contatto con un animale di grandi dimensioni,che aiuta la presa di coscienza e la conoscenza di se e del proprio corpo.
- perchè il cavallo è un essere che esprime emozioni proprie come la paura, in qui ci si può riconoscere e dove si può assumere un ruolo RASSICURANTE, allo stesso tempo montare a cavallo, cioè su un animale grande e potente,offre sensazioni di protezione,di autostima e di fiducia in se stessi.
- perchè possiede tutte le qualità,calore,morbidezza,odore,movimenti regolari,grandi occhi con sguardo intenso,necessarie a stimolare il processo di attaccamentofondamentale per lo SVILUPPO DELL'ESSERE UMANO.
- perchè andare a cavallo permette di stabilire contatti fisici e permette anche di essere gratificati,sia dall'offrire cure ,carezze e massaggi, sia di ricevere come risposta ai nostri comportamenti manifestazioni di gratificazione da parte dell'animale.
Copyright © 2014 by Colorser